Piazza Enrico Berlinguer n°2 – c/o Piscina Costoli (Mandela Forum), Firenze (Firenze)
Il Centro Subacqueo Didattico – Firenze (CSD) è un’ Associazione sportiva dilettantistica appartenente alla FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA e ATTIVITA‘ SUBACQUEE, operosa nella divulgazione delle attività subacquee, con autorespiratori ed in apnea, esprimendo una particolare sensibilità all’ambiente ed una meticolosa attenzione alla sicurezza delle immersioni. La società organizza corsi di istruzione Base di tre livelli, corsi di specializzazione per una maggiore conoscenza tecnica (Nitrox base – Nitrox Avanzato) e ambientale del mare, quali Notturna, Fotografia subacquea e biologia marina. I brevetti rilasciati sono CMAS riconosciuti a livello internazionale, come spiegato nella sezione del sito dedicata. La passione per il mare deve essere vissuta, deve essere condivisa, deve essere divulgata perché “l’immensa pianura blu” è una entità meravigliosa che appartiene a tutti! Con questa filosofia lo staff, qualificato e motivato, ti aspetta per iniziare una nuova avventura nella dimensione affascinante delle profondità marine. LE NOSTRE ORIGINI Nel 1985 la nostra Federazione si chiamava Fips (Federazione Italiana Pesca Sportiva) e svolgeva direttamente a livello provinciale corsi strutturati di formazione per l’avviamento alla Subacquea con rilascio di brevetti riconosciuti a livello internazionale dalla CMAS, avvalendosi di Istruttori, formati al Centro Didattico Nazionale di Genova Nervi diretto da Duilio Marcante, padre della subacquea moderna. Questi appassionati Istruttori, non remunerati, svolgevano la propria attività sul territorio per trasmettere la passione per la subacquea insegnando in un organo Tecnico Federale denominato “Scuola Federale Subacquea”. Anche la Sezione Provinciale di Firenze aveva la propria Scuola intitolata a Carlo Alberto Fabiani scomparso prematuramente nel 1975 suo primo Istruttore e fondatore della stessa alla fine degli anni ’50. Alla fine del sopracitato anno 1985 la Fips, che fino a quel momento gestiva direttamente a livello Provinciale i Corsi Federali Subacquei, decise a livello nazionale di far gestire i corsi direttamente alle Società Subacquee Federate sciogliendo tutte le “Scuole Federali Subacquee” e con esse la gloriosa Scuola Federale Sommozzatori di Firenze. Fu così che il 13 Marzo 1986 la quasi totalità degli Istruttori, Fips oggi Fipsas, della ex Scuola Federale di Firenze decisero di fondare una propria Società Subacquea, il Centro Sperimentale Didattico nome cambiato pochi mesi dopo in Centro Subacqueo Didattico. Da allora la Società C.S.D., oggi qualificata Associazione Sportiva Dilettantistica, ha operato costantemente, con impegno crescente, nel settore specifico della didattica subacquea, sia con l’uso di autorespiratori che in apnea e nelle varie attività sociali collegate a questa disciplina, avvalendosi di un corpo insegnante non professionistico ma altamente professionale. In 35 anni di attività la Società C.S.D. può vantarsi di aver introdotto all’affascinante mondo sommerso oltre 1.500 appassionati subacquei con rilascio di relativo brevetto.
-- A.R.A. P1 (1° grado SUB entro 18 metri) euro 280,00 -- A.R.A. P2 (2° grado SUB entro 30 metri) euro 310,00 -- A.R.A. P3 (2° grado SUB entro 30 metri) euro 340,00
P1 -> profondità massima 18 mt. P2 -> profondità massima 30 mt. P2+ -> "Specializzazione profonda" profondità massima 42 mt. P3 -> Profondità massimo 40 mt. + Accompagnatore