Via Filippo Corridoni, 91, Pisa (Pisa)
Dopo molti anni di esperienza subacquea professionale abbiamo deciso di condividere la nostra visione con persone che hanno la stessa passione per il mare. 7 Perle è un’esperienza professionale nata per il grande amore e rispetto che abbiamo per il mare e nell’ottica di condividerla con più persone, così come per il rispetto dei suoi abitanti e dell’ambiente marino e naturale in generale. Il nostro obiettivo è di insegnare ad immergersi rendendo ciò un’esperienza sicura, unica, rilassante, un lento ed emozionante viaggio nella natura che ci circonda, senza mai dimenticare nemmeno per un istante la professionalità e la sicurezza, di chi il mare e questo sport lo ama davvero. Ci rivolgiamo sia a coloro che non hanno mai provato le emozioni che solo il mondo sommerso può offrire seguendo uno dei nostri corsi subacquei, sia a coloro che hanno il desiderio o la curiosità di implementare le loro conoscenze con l’obiettivo di garantire sicurezza, divertimento e apprendimento in totale relax, dimenticando la frenesia quotidiana per un po di tempo. Ci sono molti modi di immergersi o di imparare a immergersi. Se siete alla ricerca di un’esperienza subacquea stimolante ed emozionante, diversa dall’ordinario, seria e professionale, provate l’esperienza di scoprire un modo nuovo di immergersi o di imparare a farlo con noi nel meraviglioso Arcipelago Toscano: le sette perle della collana di Venere, da cui si narra abbiano preso origine queste meravigliose isole mediterranee! Scoprirete che c’è un modo molto rilassante di godersi il mondo sottomarino. Con noi potrete provare l’emozione d’immergersi e/o di praticare snorkeling guidato in piccoli gruppi con i più elevati standard professionali, il rispetto dell’ambiente marino in un’atmosfera accogliente e rilassante. Offriamo esperienze e programmi introduttivi e certificazioni complete secondo la didattica leader a livello mondiale: la PADI da immersioni introduttive sino ai livelli professionali e secondo la didattica ESA, EFR, BLS, BLSD e DAN e numerosi corsi di specialità completano la nostra gamma di formazione. Coloro che non s’immergono da un po’ di tempo potranno seguire un programma reintroduttivo alla subacquea ricominciando gradatamente e senza stress a scoprire le meraviglie sommerse che quest’ attività unica è in grado di offrirci. 7 Perle è molto di più di questo è un riferimento per i subacquei della zona e non solo, non solo per l’ampia e professionale offerta didattica ma anche per la parte più ludica, infatti tutti i nostri associati svolgono varie attività ricreative, serate a tema subacqueo, seminari, cene (ovviamente!), viaggi e molto altro, un gruppo di amici che ama vivere il mare e stare allegramente insieme.
Listino prezzi 7 Perle ASD 2020 Immersioni 2020: immersione singola dalla barca 30 full-day dalla barca 70 immersione da terra con guida 15 notturna dalla barca 35 notturna da terra 20 snorkeling 1/2 giornata 15 snorkeling full-day 45 corsi 2020: Bubblemaker 100 Seal team 100 DSD 50 Reactivate 25 Prova sub/Battesimo gratis/free Scuba Diver 199 Open Water Diver 310 Advanced 199 Open Water Diver + Advanced 540 Advanced + nitrox 330 Advanced + Deep 360 advanced+ nitrox+deep 440 Rescue diver 299 Rescue + EFR + Oxygen Provider 500 Divemaster (escluse spese di certificazione) 729 AI (escluse spese di certificazione) 450 Notturna 150 Deep 150 EAN 120 Muta Stagna 120 Relitti 150 EFR 139 BLS-D (DAN) 120 Oxygen provider 120 Oxygen provider (DAN) 120 Massima esecuzione dell’assetto 120 Adaptive teaching 120 Adaptive support teaching 100 Navigazione subacquea 120 Naturalist diver 120 Equipment specialist 120 Freediver PADI 200 Tessera associativa ASD 15 Si ricorda che tutti i nostri servizi ed i relativi prezzi sono riservati solo ed esclusivamente ai soci. I prezzi delle immersioni sono da intendersi bombola compresa. I prezzi dei corsi si intendono: attrezzatura esclusa (ad eccezione del corso OWD).
Per iniziare oppure per proseguire l’avventura alla scoperta del meraviglioso mondo subacqueo, PADI propone corsi di tutti i livelli. Uno staff di Istruttori professionisti ti seguiranno nel tuo percorso formativo. Ogni corso prevede l’uso di materiale didattico esclusivo dell’allievo, lezioni teoriche con l’ausilio di video e dvd nella nostra sede di Pisa, oppure a scelta l’innovativo sistema di lezioni e-learning da fare comodamente a casa, al mare o dove si preferisce, immersioni in piscina, poi in costa e dal gommone. Ogni allievo riceverà un kit di sua proprietà (manuali, tabelle, dvd..), l’attrezzatura per la durata del corso (solo per il corso Open Water Diver) ad esclusione di muta, pinne e maschera (dotazioni personali) e a completamento del percorso formativo il rilascio di brevetto internazionale PADI. La Nostra scuola inoltre, rilascia anche brevetti ESA sia di livello iniziale che avanzato sia numerose specialità. BUBBLEMAKER Questo divertentissimo Programma è rivolto a bambini e bambine dagli 8 anni in su: è divertente, facile e sicuro. Un simpatico modo per avvicinarsi alle attività marine, per conoscere e imparare a rispettare il mare respirando sott’acqua proprio come dei veri pesciolini, oppure per far partecipare i più piccoli al passatempo della famiglia. Ovviamente i bambini devono sentirsi a loro agio in acqua, anche se non è necessario che siano nuotatori provetti. Vestiti da veri sub, con tanto di bombolina, erogatore e gav, esploreranno i fondali marini non oltre i 2m di profondità, in assoluta sicurezza, sotto la diretta supervisione di un PADI Pro. Sorprese, divertimento e sorrisi assicurati! SEAL TEAM Questo entusiasmante Programma è rivolto a quei bambini e bambine dagli 8 ai 10 anni che sono alla ricerca di emozione sotto forma di divertimento, partecipando alle varie entusiasmanti Aquamissions. Potranno scoprire l’emozione di immergersi con una vera e propria torcia subacquea, scattare fotosub, o rimanere sospesi a mezz’acqua come pesciolini, facendo cose elettrizzanti in piscina. REACTIVATE Questo innovativo programma è stato espressamente concepito per tutti quei subacquei che non si immergono da un po di tempo. Per cui se hai dei dubbi e hai bisogno di un aggiornamento circa le basi dell’immersione, questo è il programma creato su misura per te. ReActivate ti consente di ripassare i concetti di base su un qualsiasi dispositivo mobile, per poi immergerti con un professionista PADI. Ideale per coloro che non s’immergono per mancanza di un compagno d’immersione, per chi vuole rifare pratica prima di un viaggio, per chi vuole riprendere a fare immersioni in sicurezza dopo un periodo di inattività, prima di accedere ad un corso successivo si basa su un importante concetto: ogni subacqueo certificato PADI, dopo un lungo periodo di inattività, dovrebbe “riattivare” le proprie abilità prima di riprendere a fare immersioni. DISCOVER SCUBA DIVING Per provare l’emozione di immergerti e per allargare i tuoi orizzonti! Questa esperienza può essere solo l’inizio di una grande avventura sottomarina. Dopo una breve lezione di teoria basilare, dalla spiaggia o dalla barca scopriremo un mondo meraviglioso mai immaginato fino alla profondità massima di 6m, con la supervisione di un PADI pro. Sarà fornito tutta l’attrezzatura, necessaria per completare in comodità e sicurezza questa esperienza. E’ l’introduzione al corso più popolare al mondo, infatti le abilità del Discover Scuba Diving possono essere accreditate per la certificazione del corso Open Water Diver. SCUBA DIVER Continua l’avventura per ottenere un brevetto subacqueo. In poco tempo, con 2 lezioni di teoria e 3 immersioni dalla riva potrai abilitarti ad immersioni fino a 12m. Con un’integrazione successiva il brevetto Open Water Diver sarà facilmente raggiungibile. Questo corso fornisce un assaggio di un meraviglioso mondo da gustare al 100%, in totale relax e sicurezza. OPEN WATER DIVER Offriamo la possibilità di partecipare gratuitamente alla prima lezione di teoria, se sei interessato contattaci inviando una mail a: info@7perleasd.it, oppure telefonando al 3311084666. Inizia l’avventura che aspettavi con il corso subacqueo più popolare al mondo, imparare ad immergerti ti cambierà in meglio per sempre! Attrezzature e materiale didattico verranno forniti dal tuo istruttore con cui passerai momenti indimenticabili. Lezioni teoriche e immersioni in piscina e dalla riva serviranno per svolgere esercizi e prendere confidenza con il nuovo ambiente che ti accoglie per poi tuffarti dal nostro gommone nel meraviglioso mondo di Poseidone in piena sicurezza e in totale relax sino alla profondità massima di 18 metri! E come una magia la voglia di scoprire cosa c’è sotto la superficie del mare crescerà sempre di più. ADVANCED OPEN WATER DIVER Il corso per conoscere più “profondamente” le meraviglie del nostro mare, il proseguo dell’avventura, che ti abilita ad immergerti sino a 30 metri di profondità. Aumenta il tuo bagaglio di conoscenza con il corso avanzato anche se è con la pratica costante che si diventa bravi subacquei. Sentiti più a tuo agio nell’acqua completando cinque immersioni di avventura opportunamente spiegate con briefing speciali e avrai l’opportunità di provare alcune delle più utili e gratificanti specialità subacquee, come l’immersione profonda, l’immersione notturna, l’immersione sui relitti , la navigazione e molte altre ancora sotto la supervisione del tuo Istruttore PADI. Se stai cercando di diventare più fiducioso e farti più esperienza, questo è il passo più ovvio. EMERGENCY FIRST RESPONSE Implementa la tua preparazione non solo subacquea imparando la gestione delle emergenze. Questo corso ti darà la competenza per rispondere alle emergenze mediche – legate non solo alla subacquea, ma anche alla vita quotidiana, con familiari, amici, vicini e colleghi di lavoro. Che cosa impari nei Corsi EFR Primary e Secondary Care: Il BLS (Basic Life Support). la RCP e la respirazione artificiale a livello “laico” (non professionale), l’uso di un DAE (defibrillatore automatizzato esterno) (facoltativo, ma fortemente consigliato), a prevenire e curare lo shock, la gestione di lesioni spinali, l’uso di barriere per ridurre il rischio di trasmissione di malattie e il primo soccorso di base e le considerazioni sul kit di primo soccorso. Lezioni teoriche e pratiche, simulazioni ti daranno modo di affrontare situazioni in cui la preparazione e la sicurezza nell’intervento sono fondamentali. Con questo corso soddisfi i prerequisiti per accedere al corso PADI Rescue Diver. RESCUE DIVER Un subacqueo con una marcia in più: sfida e gratificazione. Questo corso amplierà le tue conoscenze ed il tuo livello di esperienza. Ti concentrerai sulla sicurezza e sul benessere degli altri subacquei. Il corso è molto gratificante e contribuisce altamente a formare le tue competenze. L’addestramento ti preparerà a prevenire i problemi e, se necessario, a gestire le emergenze subacquee. Oltre alle lezioni teoriche il corso si completa con scenari simulati in cui la prontezza e la preparazione sono fondamentali. MASTER SCUBA DIVER Perfeziona le tue capacità con il grado Master Scuba Diver! Sei appassionato e vorresti unirti al meglio del meglio dell’immersione ricreativa? Vorresti vivere uno stile di vita da subacqueo, esplorare il mondo sommerso, visitare luoghi nuovi e vedere cose che non hai mai visto? Un sogno ad occhi aperti? Per niente! Realizzalo diventando PADI Master Scuba Diver – un grado che ti mette in una classe di distinzione. Prepara il tuo biglietto per avventure ed opportunità infinite grazie all’esperienza ed un addestramento subacqueo che ti distingueranno nettamente dagli altri. L’aspetto divertente: Con il grado PADI Master Scuba Diver hai raggiunto il massimo livello non professionale nel Sistema PADI di addestramento subacqueo. Ciò indica che hai acquisito notevole addestramento e fatto molte esperienze in una quantità di ambienti subacquei. Prerequisiti: PADI Advanced Open Water Diver (o una certificazione equivalente emessa da altra organizzazione di addestramento) PADI Rescue Diver o Junior Rescue Diver (o una certificazione equivalente emessa da altra organizzazione di addestramento) 12 anni di età Almeno cinque brevetti di Specialità Subacquee PADI Un minimo di 50 immersioni registrate DIVEMASTER Il viaggio continua verso mete professionali. Se sei arrivato a questo punto significa che anche tu ti sei “ammalato” di questa nostra passione viscerale e vorresti dedicarti al mare con ancor più determinazione e passione. Il primo passo da professionista è questo corso in cui impari le abilità tipiche di un leader sia durante le lezioni in aula, sia attraverso le prove ed esercizi in acqua. Non c’è modo migliore di imparare se non accanto ad un istruttore che ti seguirà nell’addestramento di guida subacquea e di assistente durante tutta la durata del corso. Lavorando a stretto contatto con un Istruttore PADI, espanderai le tue conoscenze teoriche e porterai le tue abilità subacquee ad un livello professionale. L’addestramento Divemaster PADI sviluppa le tue capacità di comando, qualificandoti a supervisionare attività subacquee e ad agire come assistente durante le attività di addestramento di studenti subacquei. CORSI DI SPECIALITA’ NITROX DIVER Sicuramente uno dei corsi di specialità più gettonato. Il Corso di specialità con l’Aria Arricchita NITROX ti permette di estendere, rimanendo in sicurezza, il tuo tempo di non decompressione oltre quello imposto dall’aria.. la diminuzione di assorbimento di azoto e la maggior durata del tempo di fondo durante l’immersione sono i grandi vantaggi che caratterizzano l’impiego del nitrox. Occorre però conoscere le differenze e le opportunità che questa miscela può offrirci attraverso un breve corso che prevede 2 lezioni teoriche, due applicazioni pratiche e due immersioni. DRY SUIT (MUTA STAGNA) Corso di specialità finalizzato a godersi a pieno le immersioni sia d’estate che durante il periodo invernale e per essere equipaggiati al meglio in ogni occasione (anche sotto i ghiacci!!). La muta stagna permette di immergersi anche a basse temperature, con un po’ di teoria e di pratica in mare con almeno due immersioni. DEEP DIVER (PROFONDA) Questo corso di specialità abilita il subacqueo al raggiungimento del limite di profondità di 40 metri seguendo regole e indicazioni precise che il tuo istruttore ti fornirà. Con 4 immersioni con esercizi potrai osservare differenti specie biologiche e scenari suggestivi che si trovano nel profondo blu. UNDERWATER NAVIGATION (NAVIGAZIONE SUBACQUEA/ORIENTAMENTO) Corso di specialità finalizzato al miglioramento dell’orientamento subacqueo naturale e all’utilizzo della bussola. Un ottimo subacqueo si riconosce anche per il suo orientamento sott’acqua, dopo la parte teorica con 3 immersioni con esercizi potrai renderti conto di come in immersione si può navigare senza mai perdersi. NIGHT (NOTTURNA) Se sei appassionato d’immersoni di giorno, di notte sarà ancora più emozionante! Con 3 immersioni al calar del sole e con la relativa teoria si può conseguire il brevetto di specialità, che aumenterà la tua conoscenza di un mondo sommerso che di giorno non si vede mai! UNDERWATER NATURALIST (NATURALISTA) Immergersi è bello sopratutto perché ogni volta scopri una nuova natura che ogni volta ti riempie di meraviglia. Per imparare a riconoscere le specie vegetali e animali che dominano i nostri fondali e non solo, per capire i cicli biologici che regolano le delicate ed affascinati interazioni tra gli organismi marini, per vedere quello che hai sempre avuto sottili occhi ma hai sempre ignorato non ti resta che seguire questo corso di specialità con i nostri biologi marini. WRECK (RELITTO) Questo divertente ed avventuroso corso di specialità di almeno 4 immersioni con esercizi è totalmente finalizzato all’ insegnamento delle tecniche corrette, più moderne e utilizzate nelle immersioni sui relitti. Non c’è niente di più emozionante che immergersi su un relitto, la sua storia, il suo magico apparire dal blu durante la discesa, il suo ritorno alla vita con i mille colori e i mille organismi marini che lo ammantano, un’esperienza da provare e riservata solamente a coloro che hanno conseguito il relativo brevetto di specialità. A.W.A.R.E. CORAL REEF CONSERVATION (CONSERVAZIONE DEI REEF CORALLINI) Il corso Coral Reef Conservation, è stato progettato per informarti sulla condizione delle barriere coralline del mondo. Come subacqueo, lo stato di salute degli ecosistemi acquatici è spesso ciò che permette di fare buone immersioni. Scopri la fragilità delle barriere coralline e come puoi contribuire a proteggerle. Questo corso ti insegna il ruolo vitale che le barriere coralline ricoprono nell’ambiente marino. Ti informa inoltre sullo loro stato attuale nel mondo e su come tu possa aiutarle, come vivono i coralli, perché essi sono così importanti, perché moltissime barriere sono in grave pericolo e cosa puoi fare per impedirne un ulteriore degrado. EMERGENCY OXYGEN PROVIDER (SOMMINISTRAZIONE DI OSSIGENO) Quando si presenta un’emergenza, sii pronto ad aiutare un amico subacqueo diventando un PADI Emergency Oxygen Provider. Rilassati sapendo che sei in grado di riconoscere le patologie trattabili con ossigeno per emergenze. Essere il miglior compagno d’immersione può voler dire essere preparato soprattutto in caso di necessità. Con questo corso impari come: riconoscere le patologie subacquee trattabili con ossigeno d’emergenza, preparare correttamente l’attrezzatura, somministrare ossigeno d’emergenza. Per partecipare a questo corso non serve l’attrezzatura subacquea. Sebbene sia adatto ai subacquei, dato che non ha prerequisiti e non prevede immersioni, questo corso è indicato anche a chi opera vicino a subacquei come l’equipaggio di una barca, gli amici che non si immergono, e bagnini. Per potervi partecipare non devi possedere alcun addestramento RCP o al primo soccorso. PADI/DAN ADVANCED OXYGEN PROVIDER PADI & DAN hanno lanciato durante il 2019 la nuova Specialità Distintiva “PADI/DAN Advanced Oxygen Provider” una grande opportunità per tutti i Diving Center PADI, pensata per gli Istruttori, Assistant Instructor e Divemaster PADI. Definita da DAN Europe per rispondere alle nuove esigenze di Diving e Istruttori che dovranno adeguarsi alla nuova intervenuta normativa prevista dal DL 219 del 24 Aprile 2006 che determina che tutti i gas medicinali devono essere dotati di particolari autorizzazioni alla produzione e alla vendita, con la conseguenza che non si potranno più ricaricare bombole di proprietà ma dovranno essere fatti dei contratti di noleggio da enti autorizzati. Grazie alla lungimiranza di DAN Europe, attenta al risolvimento delle esigenze in termini di sicurezza degli operatori dell’industria subacquea, sarà possibile per i possessori di brevetto “PADI/DAN Advanced Oxygen Provider” o “PADI/DAN Advanced Oxigen Provider Instructor” stipulare un contratto di noleggio triennale con DAN Europe per l’utilizzo dell’Ossigeno di emergenza. Da quest’esigenza nasce la nuova Specialità Distintiva: “PADI/DAN Advanced Oxigen Provider” un valido strumento didattico avanzato, per continuare nell’Educazione degli studenti legata alle pratiche di sicurezza dell’immersione. Un valido brevetto PADI pensato per completare il percorso di addestramento successivo all’EFR Primary Care e del PADI Oxigen Provider. Potranno insegnare questa nuova specialità tutti gli Istruttori PADI, Assistant Instructor PADI o PADI Divemaster che avranno completato un corso con un Course Director che abbia la qualifica di “PADI/DAN Advanced Oxygen Provider Trainer”. PEAK PERFORMANCE BUOYANCY DIVER (MASSIMA ESECUZIONE DELL’ASSETTO) I subacquei vogliono poter essere in assetto neutro in modo da non affondare né galleggiare e la cosa può rivelarsi un poco complessa. Quelli che padroneggiano al meglio il loro assetto si distinguono immediatamente. Li avrai certo visti, sott’acqua scivolano senza alcuno sforzo, consumano meno aria e risalgono, scendono e fanno hovering quasi col solo pensiero. Interagiscono con la vita acquatica in modo gentile ed hanno minima influenza su ciò che li circonda. Il corso PADI Peak Performance Buoyancy affina le abilità di assetto di base che hai appreso come PADI Open Water Diver, e le porta ad un livello superiore. EQUIPMENT SPECIALIST (SPECIALISTA IN ATTREZZATURA) Non rinunciare ad un’immersione a causa di un problema della tua attrezzatura subacquea. Che a crearti un problema sia un o-ring o l’erogatore, uno strappo nella tua muta umida o la rottura di un cinghiolo delle tue pinne, puoi imparare come gestire queste piccole riparazioni di base. Come PADI Equipment Specialist, sei preparato alla manutenzione dell’attrezzatura subacquea di base, alla sua cura, ed alle regolazioni che ti trovi a dover fare ogni giorno. Inoltre, imparerai interessanti ed utili informazioni sul suo funzionamento, su come ripararla, sul come riporla correttamente ed altre ancora che ti aiutano a preservare il tuo investimento e a configurare correttamente. ADAPTIVE TECHNIQUES (TECNICHE ADATTATE) Questo corso si concentra sull’accrescimento di una maggiore consapevolezza di diverse abilità, ed esplora tecniche adattate di insegnamento da applicare quando si insegna e ci si immerge con subacquei con limitazioni fisiche e mentali. Il corso di specialità PADI Adaptive Techinques si concentra sull’aumentare la consapevolezza di varie abilità, ed esplora tecniche di insegnamento adattate da applicare quando si insegna e ci si immerge con subacquei portatori di limitazioni fisiche e mentali. AWARE FISH IDENTIFICATION (RICONOSCIMENTO DEI PESCI) Dopo un’immersione, una delle domande più frequenti è: “Cos’era quel pesce?” Se vuoi essere un subacqueo in grado di rispondere a questa domanda, invece di uno di quelli che la fa, allora iscriviti al corso Fish Identification Specialty. Quando sei in grado di riconoscere le creature che vedi e di identificare le principali famiglie di pesci e le loro caratteristiche, ti godi molto di più le immersioni. Se hai almeno 10 e sei almeno un PADI (Junior) Open Water Diver, ti puoi iscrivere al corso AWARE – Fish Identification. UNDERWATER NAVIGATION (NAVIGAZIONE SUBACQUEA). Impara a riconoscere dove sei e dove vuoi andare, e diventa il subacqueo che tutti vogliono seguire. Il corso PADI Underwater Navigator affina le tue abilità di osservazione e ti insegna a usare in modo più accurato la tua bussola subacquea. Se ti piacciono le sfide, iscriviti a questo corso e divertiti a trovare la rotta giusta. Se hai almeno 10 anni e sei PADI (Junior) Open Water Diver, puoi iscriverti al corso PADI Underwater Navigator Specialty.